SCAURI,MANIFESTAZIONE FINALE: SAPERE SAPORI E ANTICHI MESTIERI
Protagoniste le CLASSI V del PLESSO C. SPARAGNA – SCALO
Mercoledi 5 giugno alle ore 19,00 nel cortile del plesso Cristoforo Sparagna i bambini delle classi quinte insieme alle loro insegnanti, D'Acunto Fernanda e Centola Nadia, alla presenza del dirigente scolastico Dott.ssa Ornella Rossillo, del presidente del Consiglio d'Istituto Signore Pasquale, dell'ins.te vicario Antonio Ciccolella, nonché di un folto pubblico di genitori, nonni, amici e colleghi, hanno presentato con gioia la loro manifestazione dal titolo: SAPERE SAPORI E ANTICHI MESTIERI.
Ogni scenetta, magistralmente interpretata dai bambini in costume, era supportata da scenografie suggestive e da danze, canti e musiche appropriate, e non sono mancati gli effetti speciali come quello dell'acqua del fiume.
Il pubblico visibilmente divertito ha applaudito gli allievi che si sono esibiti per due ore di spettacolo.
Gli alunni, sapientemente accompagnati al piano dalla maestra Lucia Basta durante i cori, hanno dato il meglio di se stessi, lo stesso dicasi per le danze popolari curate dal prof.re Lucio Casale dell'associazione Paggetti di Minturno, che con la loro tarantelle minturnese hanno rappresentato la “ciliegina sulla torta” . All'interno del progetto si è soffermati anche sul tema della sana cucina contadina; questo aspetto è stato curato soprattutto durante la scena “dell'osteria da Gervasio”.
Tra plausi, manifestazioni di stima e d'affetto del Dirigente e del pubblico presente lo spettacolo di grande effetto si completava con un ricco buffet gentilmente e generosamente offerto da tutte le mamme degli studenti. La particolarità del buffet consisteva proprio nell'aver cucinato pietanze semplici e genuine negli antichi “tiani di un tempo”.
In sintesi questo spettacolo è stato un successo di critiche e consensi più che lusinghieri.
Commenti